L'attività del Registro Storico è principalmente rivolta alla registrazione e catalogazione del maggior numero di vetture Land e Range Rover storiche e classiche, a raccogliere il maggior numero di informazioni e caratteristiche su di esse, attestare e verificare le condizioni in cui ogni vettura iscritta al Registro si trova raffrontandole con quelle di origine o a quelle previste dalla casa all'epoca di costruzione, promuovere il ripristino delle vetture iscritte al Registro a condizioni quanto più possibile conformi a quelle d'origine.
Il Registro Storico Land Rover promuove inoltre la valorizzazione del patrimonio storico culturale e tecnico relativo alla produzione dei veicoli di marca Land Rover mediante l’organizzazione di raduni, mostre, convegni e pubblicazioni.
Il Land Rover Registro Storico Italiano è riconosciuto British Motor Industry Heritage Trust e membro The Association of Land Rover Clubs.